SO.GE.SA SRLS
sogesa srls vittorio veneto provincia di Treviso, consulenza e gestione strutture sanitarie,regione veneto, rinnovo autorizzazioni sanitarie,autorizzazione sanitaria, accreditamento istituzionale, consulenza sanitaria, servizi sanità regione veneto
Consulenza SO.GE.SA srls - Punti focali- servizi
La nostra consulenza globale al tuo servizio, SO.GE.SA SRLS -SIAMO L’UNICA SOCIETÀ AD OFFRIRE IL SERVIZIO COMPLETO A 360°.
CONSULENZA; CONSULENZA PER ESSERE AL TUO FIANCO PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI TUOI OBIETTIVI
PUNTI FOCALI; ASCOLTO – ANALISI – PIANI ESECUTIVI - ASSISTENZA – ADDESTRAMENTO
SERVIZI; PER DARE IL MIGLIOR SUPPORTO ALLA TUA ORGANIZZAZIONE E GESTIONE, INOLTRE FORNIRTI TUTTA LA SERENITÀ NELL’AFFRONTARE GLI ASPETTI PIÙ TECNICI E DI SVILUPPO DEL TUO BUSINESS continua con pianificazione
Strategia di pianificazione
QUI DI SEGUITO TUTTI I PASSAGGI PER POTER AGEVOLARE IL TUO PERCORSO, I PUNTI SALIENTI DELLA NOSTRA CONSULENZA GLOBALE.
Stesura di un BUSINESS PLAN completo ed esaustivo
( non necessariamente fatto da noi, ma può essere commissionato ad un professionista di tua fiducia ).
Ricerca dei locali più idonei, assistenza in sede di contratto di locazione e/o acquisto.
Consulenza per la costituzione della società di gestione.
Ricerca del notaio per la stipula della tua società.
Analisi e consulenza per studio preliminare di fattibilità con organi preposti. Analisi e consulenza preliminare per la richiesta autorizzativa.
La struttura tecnica a noi collegata può essere a tua disposizione per favorirti tutti i passaggi consulenziali, tra i quali, tutta la parte progettuale, tecnico - urbanistica (qui di seguito alleghiamo descrizione particolareggiata del percorso tecnico). Gli allegati verranno forniti come elemento valutativo e ti consigliamo altresì, di confrontarti con il tuo tecnico di fiducia onde creare una sinergia operativa.
Relazione di presentazione della struttura. Consulenza per la certificazione di qualità. Consulenza per la CERTIFICAZIONE DI ECCELLENZA, senza area chirurgica. Consulenza per la certificazione ISO 9001. Consulenza per documentazione smaltimento rifiuti pericolosi, materiale di primo soccorso e suo utilizzo. Consulenza testo 81/08. Consulenza normativa sulla privacy e nomina DPO. Consulenza sulla valutazione del rischio incendio DM 18/ 09 / 2002. Consulenza per apertura centri prelievi COVID - 19. Consulenza per il servizio di Telecardiologia e servizio Holter 24/24 h. Consulenza per CLINICHE ODONTOIATRICHE. Consulenza per CENTRI FISIOTERAPICI DI ELEVATA COMPLESSIVITÀ.
Consulenza per CENTRI DI ECCELLENZA DI ELEVATO GRADO DI COMPLESSIVITÀ CON AREA CHIRURGICA.
Consulenza specifica per SERVIZIO DI PRIMO SOCCORSO AVANZATO (AMBULANZE).
Consulenza per CLINICA DI BELLEZZA, con presenza medici chirurghi.
Consulenza per attivazione servizio PRP ( plasma ricco di piastrine ).
Consulenza per PMA ( procreazione medicalmente assistita ).
Consulenza per la ricerca dei medici-chirurghi. Consulenza per la ricerca del direttore sanitario.
Consulenza per le linee guida della carta dei servizi. (Strutturarla da valutare). Consulenza per il servizio di sanificazione e disinfezione.
Consulenza per assicurazione R.C.T (Rischi contro terzi) da valutare. Consulenza per piano di pulizie periodiche certificate.
Consulenza per acquisto apparecchiature ed elettromedicali. Consulenza per acquisto attrezzature varie e/o materiali monouso e di consumo.
Consulenza ed analisi per la compilazione liste di verifica e dei requisiti minimi,
(qui di seguito alleghiamo descrizione particolareggiata del percorso), gli allegati verranno forniti a fronte dell’impegno ontrattuale. Consulenza per inoltro documentale di tutta la parte documentazione, con il controllo finale. Consulenza per accesso ispettivo funzionari ASL e presenza in sede di verifica per il rilascio Autorizzativo.
NEL PERCORSO DELLA NOSTRA CONSULENZA CI AVVALIAMO DI SOCIETÀ PARTNERS E/O PROFESSIONISTI COLLEGATI continua
AUTORIZZAZIONI SANITARIE PER:
Ambulatori, Poliambulatori, Cliniche Odontoiatriche, Sale operatorie, Centri termali, Cliniche veterinarie, Farmacie, Centri fisioterapici anche di area complessa, Residenze sanitarie assistite, Case di cura, Centri di estetica medica anche di area complessa, Palestre della salute ( certificazione Regione Veneto ), Servizio autoambulanze e 118 (anche in convenzione dopo accreditamento SSN). Accreditamento istituzionale SSN L.R. 22/2002.
Consulenza per la CERTIFICAZIONE DI ECCELLENZA. Partecipazioni societarie in strutture mediche.
Consulenza per direzioni sanitarie. Gestione in strutture sanitarie. Contratct riservato strutture sanitarie. Marketing nel mondo dalla sanità. Gestione fondi integrativi sanitari e welfare aziendale.
Consulenza nei progetti in sanità sia pubblica che privata. Consulenza per il gestionale sanitario.
Consulenza per inserimento personale ed operatori sanitari.
Consulenza per la ricerca di soluzioni finanziarie idonee ai progetti da finanziare.
Consulenza con i tuoi professionisti per poter ottimizzare tutto il percorso. Consulenza per le PALESTRE DELLA SALUTE (Certificazione Regione Veneto).
AUTORIZZAZIONE SANITARIA
L’autorizzazione sanitaria risulta essere il provvedimento con cui viene consentito l’esercizio di attività sanitarie a soggetti pubblici e privati.
La domanda di autorizzazione all’esercizio dell’attività sanitaria deve essere presentata, utilizzando una apposita modulistica di riferimento alla Strutturale Regionale competente, dal soggetto autorizzato alla realizzazione di una struttura sanitaria o di uno studio odontoiatrico o medico o di altra professione sanitaria, ove si intendano erogare prestazioni sanitarie.
La Regione Veneto ha approvato la SSN L.R. 22/2002.
che disciplina i percorsi di autorizzazione all’esercizio ed all’accreditamento delle strutture sanitarie, socio – sanitarie e sociali pubbliche e private.
La procedura di autorizzazione all’esercizio riguarda le strutture di nuova realizzazione e le strutture già in esercizio in caso di ampliamento, trasformazione, o di trasferimento in altra sede. L’autorizzazione all’esercizio ha una durata di 5 anni ed è soggetta a rinnovo, da richiedere al Comune almeno 180 giorni prima della scadenza continua vai a Accreditamento
ACCREDITAMENTO (CONVENZIONE SSN)
E’ quel provvedimento, che si riconosce alle strutture pubbliche o private, che sono state precedentemente autorizzate, lo STATUS DI POTENZIALI EROGATORI DI PRESTAZIONI SANITARIE nell’ambito e per conto del Servizio Sanitario Nazionale.
Con l’accreditamento vengono stipulati gli accordi contrattuali, ai sensi dell’articolo 8 quinquies del D.lgs 502/92, nell’ambito della vigente normativa e nel rispetto di alcuni principi fondamentali quali quelli imparzialità, trasparenza, buon andamento e libera concorrenza tra pubblico e privato.
L’accreditamento istituzionale ha ad oggetto le funzioni svolte dalle strutture sanitarie,
tenuto conto della capacità produttiva, in
coerenza con gli indirizzi della programmazione regionale e del fabbisogno di attività, al fine di migliorare l’accessibilità ai servizi e valorizzare le aree di insediamento di nuove strutture e studi.
L’accreditamento viene concesso ai soggetti già in possesso dell’AUTORIZZAZIONE ALL’ESERCIZIO DELL’ATTIVITÀ SANITARIA, subordinatamente alla sussistenza delle seguenti condizioni:
di COERENZA DELLE FUNZIONI svolte con gli indirizzi della programmazione regionale;
di RISPONDENZA AI REQUISITI ULTERIORI rispetto a quelli richiesti ai fini dell’autorizzazione, individuati nel “ MANUALE DEI REQUISITI PER L’ACCREDITAMENTO delle STRUTTURE SANITARIE”; infine di VERIFICA POSITIVA DELL’ATTIVITÀ SVOLTA E DEI RISULTATI OTTENUTI
“UNITÀ DI OFFERTA” PER STRUTTURE DI MEDICINA E CHIRURGIA AMBULATORIALE / POLIAMBULATORIO
DETTAGLIO DELLA CONSULENZA FORNITA DALLA SO.GE.SA. srls e DAI PROFESSIONISTI E/O SOCIETÀ INCARICATE.
A) ANALISI E CONSULENZA PER STUDIO PRELIMINARE DI FATTIBILITÀ PRESSO SUAP E ULSS. GESTIONE DELLA PRATICA E
POSIZIONE UNIPASS / SCIA E SUA PRESENTAZIONE.
B) ANALISI E CONSULENZA PER LA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALL’ESERCIZIO DI ATTIVITÀ SANITARIA E SOCIO
SANITARIA E RELATIVA DOMANDA.
C) PARTE TECNICA, PLANIMETRIA DEI LOCALI IN SCALA ADEGUATA, CON INDICAZIONE FUNZIONALE DEI LOCALI E LA
DISPOSIZIONE DEGLI ARREDI, E DELLA STRUMENTAZIONE ( COMPRENSIVA DELL’INDICAZIONE DELLE SUPERFICI DEI
LOCALI, DELLA LORO ALTEZZA E DELLE SUPERFICI AEREO – ILLUMINANTI ) , I DATI CATASTALI E TUTTO QUELLO CHE
RIGUARDA L’ IMMOBILE.
D) RELAZIONE DI PRESENTAZIONE DELLA STRUTTURA, (MISSION, POPOLAZIONE, BACINO DI UTENZA, ANALISI
PARTICOLAREGGIATA DEL TERRITORIO CON RELATIVA INCIDENZA ABITATIVA DELLA POPOLAZIONE E SUA SUDDIVISIONE,
TIPOLOGIA E VOLUMI DELLE PRESTAZIONI, ORGANIGRAMMA, DOTAZIONI ORGANICHE,FLUSSI).
ANALISI SU AUDIT CLINICI, FABBISOGNI DELLA POPOLAZIONE. ANALISI DELLA DOMANDA DI SERVIZI / PRESTAZIONI
SANITARIE - OBIETTIVI INDIVIDUATI PLURIENNALI E DI ATTIVITÀ FUNZIONIGRAMMA ED ORGANIGRAMMA CON
INDICAZIONE DELLE RESPONSABILITÀ. PRESENZA DEI SISTEMI INFORMATICI
VALUTAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEL PAZIENTE E RELATIVA SCHEDA CON LA CONSERVAZIONE DELLA STESSA
TRACCIABILITÀ DELLA GESTIONE DEI PAZIENTI E CORRETTA IDENTIFICAZIONE. CONSERVAZIONE E TRACCIABILITÀ DELLA
CARTELLA CLINICA. GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI FARMACI. PROCEDURA DI SICUREZZA DELLA DOCUMENTAZIONE E
SUO ACCESSO. GESTIONE RIFIUTI SANITARI. PROCEDURE DI MANUTENZIONI DELLE APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI
E NON. GESTIONE DEL CONSENSO INFORMATO-PRESENZA-MESSA IN ATTO. GESTIONE DEGLI AVVENTI SENTINELLA E/O
AVVERSI
E) CARTA DEI SERVIZI ( CONSULENZA PER LA CREAZIONE DELLA STESSA ) CON TIPOLOGIA – PRESTAZIONI – ORARI –
RESPONSABILITÀ
F) RICERCA DEI MEDICI CHIRURGHI E/O PER INCARICO DI DIREZIONE SANITARIA, CON VARI CONFRONTI COLLEGGIALI
FINALIZZATI ALL’INCARICO
G) ANALISI E CONSULENZA PER INCARICO E SUO CONFERIMENTO DI DIRETTORE SANITARIO
H) ANALISI E CONSULENZA COLLEGGIALE PER LA COMPILAZIONE LISTE DI VERIFICA
( DGR 2015/ 2018 ) CONFRONTO TRA I VARI CONSULENTI E FUNZIONARI
I) COMPILAZIONE LISTE DI VERIFICA REQUISITI MINIMI GENERALI PER L’AUTORIZZAZIONE ALL’ESERCIZIO DI
AMBULATORIO / POLIAMBULATORIO
L) INOLTRO DOCUMENTALE DI TUTTA LA DOCUMENTAZIONE CARTACEA CON
CONTROLLO FINALE DI TUTTA LA POSIZIONE
M) CONSULENZA PER ACCESSO ISPETTIVO ULSS PER IL RILASCIO AUTORIZZATIVO
NEL COSTO TOTALE SONO PRESENTI TUTTE LE PRESTAZIONI A CUI SI FA RIFERIMENTO E SONO COMPRENSIVE DI SPESE, RIMBORSI SPESE, ONERI
E CONTRIBUTI RICONDUCIBILI ALLA SOCIETÀ ED AI PROFESSIONISTI INCARICATI (SONO ESCLUSE DAL COMPUTO EVENTUALI MARCHE DA
BOLLO).
N.B.
IL COMPUTO ECONOMICO E’ STATO ELABORATO IN FUNZIONE NON SOLO DEI COSTI, MA ANCHE IN BASE ALL’IMPORTANZA DELL’OPERA
ED ALLA COMPLESSITÀ DELL’INCARICO. SI RIBADISCE ALTRESÌ CHE TUTTA LA FASE PROGETTUALE E’ FRUTTO DI UNA ATTENTA ANALISI
INTELLETTUALE DI UN GRUPPO DI PROFESSIONISTI E/O SOCIETÀ COLLEGATE E/O INCARICATE CHE SI PONGONO AL SERVIZIO DEL CLIENTE,
PER L’ OTTENIMENTO DI UN OPERA CHE VA A PRODURRE IMMAGINE COMUNICATIVA, INCREMENTO DI FATTURATO, TORNACONTO DI NATURA
ECONOMICA TRADUCIAMO ( RISPOSTA DEI BISOGNI DELLA POPOLAZIONE E NATURALMENTE E NON PER ULTIMO BUSINESS ).
( IL COSTO TOTALE VIENE EVIDENZIATO NELLA LETTERA DI INCARICO ).
OGNI STORIA DI SUCCESSO NASCE DA UN BUON PROGETTO
OGNI STORIA DI SUCCESSO NASCE DA UN BUON PROGETTO, IL TUO PROGETTO “ CHIAVI IN MANO“
UN UNICO INTERLOCUTORE PER IL CLIENTE A TUTELA DELLA PERFETTA RIUSCITA DEL PROGETTO
APRIRE OGGI UN POLIAMBULATORIO / AMBULATORIO E/O STRUTTURA SANITARIA CON PRESENZA O MENO DI SALA OPERATORIA È UN OPERAZIONE CHE RICHIEDE CONOSCENZA DI PROBLEMATICHE DI NATURA TECNICA, NORMATIVA ED ECONOMICA.
GIÀ DALLA SCELTA DELL’IMMOBILE OCCORRERÀ EFFETTUARE IMPORTANTI VALUTAZIONE RELATIVAMENTE ALLA POSIZIONE, AL CONTESTO SOCIALE, ALLA DIMENSIONE DELLO SPAZIO DA RICERCARE E ALLE CARATTERISTICHE
DELL’IMMOBILE STESSO.
IL POLIAMBULATORIO È UN AMBIENTE MOLTO PARTICOLARE, CHE DEVE ESSERE AL TEMPO
STESSO ACCOGLIENTE PER IL PAZIENTE ED ERGONOMICO PER LO STAFF MEDICO ED AMMINISTRATIVO.
SCEGLIERE UNA AZIENDA SERIA CUI AFFIDARE TUTTA LA PARTE CONSULENZIALE DEL TUO POLIAMBULATORIO È UN MOMENTO MOLTO IMPORTANTE E RICHIEDE MANI MOLTO ESPERTE.
SERVIZI PRELIMINARI
STUDI PRELIMINARI DI FATTIBILITÀ – ASSISTENZA COMPRAVENDITA E LOCAZIONE – PREVENTIVI – PROGETTAZIONE LAYOUT – PROGETTAZIONE TECNICA – CONTRATTO SMALTIMENTO RIFIUTI – CONTRATTO ESTINTORI – ESPERTO QUALIFICATO.
SERVIZI AMMINISTRATIVI
PRATICHE EDILIZIE ED AMMINISTRATIVE – PERMESSI – AGIBILITÀ – SICUREZZA – PRATICHE AUTORIZZAZIONE ASL / SANITARIA – AUTORIZZAZIONE APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI E RADIOLOGICHE – AUTORIZZAZIONE TARGA ED INSEGNE – PRIVACY –
REALIZZAZIONE
LAVORI DI DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE – REALIZZAZIONE EX – NOVO
RISTRUTTURAZIONE ED ADEGUAMENTO – IMPIANTI ELETTRICI, TERMICI, IDRAULICI,
DI ALLARME, TELEFONICA E DATI –
DIREZIONE LAVORI – FORNITURE APPARECCHIATURE E MOBILI PER STUDI MEDICI
FORMAZIONE
CONSULENZA SICUREZZA SUL LAVORO – FORMAZIONE SICUREZZA – FORMAZIONE RSPP – FORMAZIONE ANTINCENDIO –
FORMAZIONE PRIMO SOCCORSO – FORMAZIONE LAVORATORI – FORMAZIONE RLS – NOMINA MEDICO COMPETENTE
CHIRURGIA AMBULATORIALE O DI DAY SURGERY
LA SANITÀ PUBBLICA HA INCREMENTATO IL PROCESSO DI ESTERNALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI CHIRURGICI, IN PARTICOLARE DI QUELLI A BASSA E MEDIA COMPLESSITÀ, QUESTO MODELLO AVRÀ UN IMPORTANTE TREND DI CRESCITA NEI PROSSIMI ANNI.
QUESTI NTERVENTI POSSONO ESSERE EFFETTUATI NELLE CASE DI CURA ED IN ALCUNI CASI IN STRUTTURE PRIVATE, DOTATE DI COMPARTI OPERATORI, DI COMPARTI DI DAY SURGERY E DI CHIRURGIA AMBULATORIALE.
PER QUESTO MOTIVO NUMEROSE STRUTTURE DI TIPO POLIAMBULATORIALE, CENTRI DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI, DENTISTI, CHIRURGHI ESTETICI STANNO INVESTENDO
O PENSANO DI INVESTIRE PER REALIZZARE IL LORO COMPARTO DI DAY SURGERY O DI CHIRURGIA AMBULATORIALE, IN CUI EFFETTUERANNO PICCOLI INTERVENTI CHIRURGICI CON FORMA
DI PAGAMENTO DIRETTAMENTE DAL CLIENTE PRIVATO O DALLA SUA ASSICURAZIONE.
SI TRATTA DI UNA ATTIVITÀ IN FORTE SVILUPPO IN QUESTO MOMENTO, CHE PUÒ RAPPRESENTARE UN IMPORTANTE BUSINESS, CHE DEVE PERO’ ESSERE PRATICATO ALL’INTERNO DI STRUTTURE IDONEE, CHE CONSENTANO DI GENERARE RICAVI, RIDUCENDO AL MINIMO I RISCHI. PER LA SICUREZZA DEI PAZIENTI E DEGLI OPERATORI QUESTA ATTIVITÀ QUINDI, VA ESERCITATA ALL’ INTERNO DI STRUTTURE IDONEE.
CHE SIGNIFICA COMPARTI OPERATORI MODERNI, ALL’AVANGUARDIA IN QUANTO A SOLUZIONI TECNICHE, ARCHITETTONICHE, IMPIANTISTICHE E TECNOLOGICHE, DOTATI DI TUTTI I LOCALI DI SERVIZIO NECESSARI, CHE CONSENTANO DI APPROCCIARE QUESTO MERCATO CON IL MASSIMO LIVELLO DI SICUREZZA E DI PERFORMANCE.
DI CONSULENZA PROGETTUALE PER LA REALIZZAZIONE DEL COMPARTO OPERATORIO
STEP 1 – PROGETTO PRELIMINARE E PERCORSO DI AUTORIZZAZIONE. ANALISI PRELIMINARE DI BISOGNI ED ESIGENZE DEL CLIENTE
CON DEFINIZIONE DEGLI IMPUT DI PROGETTO DEL NUOVO COMPARTO OPERATORIO.
VALUTAZIONE DELLA ADEGUATEZZA DELLA STRUTTURA IN CUI IL CLIENTE VUOLE RICAVARE IL PROPRIO COMPARTO OPERATORIO.
CONFRONTO CON I TECNICI PREPOSTI ALLE PROCEDURE DI AUTORIZZAZIONE IGIENICO-SANITARIA FINALIZZATO A RECEPIRE I REQUISITI STRUTTURALI E IMPIANTISTICI NECESSARI AI FINI AUTORIZZATIVI, CHE NON SONO SEMPRE
CHIARI, UNIVOCI ED OGGETTIVI.
REDAZIONE DI LAYOUT ARCHITETTONICO DISTRIBUTIVO DEL COMPARTO OPERATORIO, CHE E’ UNO DEI DOCUMENTI FONDAMENTALI DEL PERCORSO AUTORIZZATIVO, REDATTO NEL RISPETTO DELLE NORMATIVE VIGENTI E
DELLE MODERNE ESIGENZE CHIRURGICHE E SANITARIE, PONENDOSI COME OBIETTIVO LA PRESENZA, LA CORRETTA DISPOSIZIONE E DIMENSIONE DI TUTTI I LOCALI CHE LO COMPONGONO, PER CONSENTIRE UNA REALE OTTIMIZZAZIONE DEI FLUSSI, L’ APPLICAZIONE DI PROCEDURE OPERATIVE EFFICIENTI, IN GRADO DI CONTRIBUIRE A LIMITARE LE INFEZIONI
POSTOPERATORIE.
REDAZIONE DI DOCUMENTI TECNICI CON I REQUISITI PRESTAZIONALI NECESSARI E DI STIMA ECONOMICA DEI COSTI DI INVESTIMENTO.
STEP 2 – PROGETTAZIONE ESECUTIVA.
LA CONSULENZA PUÒ PROSEGUIRE NELLE ATTIVITÀ DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA, REDATTA DA TECNICI ESPERTI E ABILITATI, IN RIFERIMENTO ALLE OPERE ARCHITETTONICHE DI
ALLESTIMENTO, AGLI IMPIANTI MECCANICI ( TRATTAMENTO ARIA, IDRICO SANITARIO, ANTINCENDIO ), AGLI IMPIANTI
ELETTRICI E SPECIALI, AGLI IMPIANTI GAS MEDICALI, NECESSARI PER POTER PROCEDERE CON L’ ESECUZIONE DELLE OPERE.
LA PROGETTAZIONE PUÒ INCLUDERE, SE RICHIESTO, LO SVOLGIMENTO O L’ ASSISTENZA ALLO SVOLGIMENTO DELLE PRATICHE DI AUTORIZZAZIONE PER GLI ASPETTI URBANISTICI
E STRUTTURALI, ANTINCENDIO E ASL.
STEP 3 – ASSISTENZA ALLE OPERE DI COSTRUZIONE.
LA CONSULENZA PUÒ PROSEGUIRE NELLE ATTIVITÀ DI RICERCA E SELEZIONE DEI FORNITORI CHE PARTECIPERANNO ALLA REALIZZAZIONE DEL NUOVO COMPARTO OPERATORIO E NELLA DIREZIONE TECNICA DELLE OPERE DI OSTRUZIONE
SO.GE.SA SRLS: Consulenza e piani attuativi finalizzata all'ottenimento di:
Ambulatori
Sale operatorie
Farmacie
Centri termali
Poliambulatori
Chirurgia estetica
Cliniche di bellezza
Cliniche veterinarie
Chirurgia ambulatoriale o day Surgery
Centri fisioterapici
Sale operatorie
Cliniche odontoiatriche
Case di cura
RSA
Centri fisioterapici riabilitativi di elevata complessità
Area:
Accreditamento Istituzionale SSN Regione Veneto
Area:
Certificazione di Eccellenza Regione Veneto
Area:
Privacy e Dpo con nomine ( tutta la documentazione )
Area:
Medicina del Lavoro, medici e procedure con relativi protocolli
Area:
Sicurezza sul Lavoro - documentazioni e figure Responsabili
Area:
Medicina dello Sport di 1 livello – 2 livello – 3 livello
Area:
Medicina Legale e delle Assicurazioni
Area:
Convenzioni e fondi integrativi, Welfare aziendali
Area:
Day Surgery per Strutture Extraospedaliere di Chirurgia
Area:
Marketing sanitario nella sanità privata e non
Area:
SQ PMA e pratiche per audit Centro Nazionale Trapianti
Area:
Centri prelievi con la formula “ in service “ classif. A
Area:
Ricerca e conferimento incarico Medici Specialistici e Direzioni Sanitarie
Sviluppiamo ed implementiamo il sistema di gestione per la qualità: creare tutta la modulistica – procedure, istruzioni e modulistica
Pianifichiamo e coordiniamo le verifiche ispettive e audit interni
Gestiamo le non conformità e i reclami: valutazioni delle NC e dei reclami, ricerca delle soluzioni, completamento della descrizione della NC, del reclamo o del near miss.
Coordiniamo le attività di informazione, formazione continua ed addestramento del personale per il SQ.
Coordiniamo le attività di monitoraggio della soddisfazione degli utenti del servizio erogato, raccolta dei questionari di gradimento, annotazione di eventuali reclami in essi presenti, creazione dei diagrammi e torta con le percentuali di soddisfazione, riportiamo alla Direzione eventuali problematiche della sede rilevate con i questionari
Redigiamo il riesame periodico del sistema di gestione per la qualità
Comunichiamo alla Direzione le eventuali problematiche emergenti
Collaboriamo con l’ufficio Accreditamento per redigere la modulistica di sistema procedure, modulistica, riesame
Collaboriamo con l’ufficio Autorizzazioni per redigere la modulistica di sistema procedure, modulistica, riesame
Predisponiamo la documentazione da inviare a seguito rilevazioni da visita rinnovo autorizzazione, accreditamento o nuova utorizzazione/accreditamento
Collaboriamo con il DPO e con la direzione per la gestione della privacy in azienda
Collaboriamo con il Responsabile Cyber security per la gestione privacy aziendale
Predisponiamo le procedure privacy e tutta la modulistica privacy: informative, nomine, consensi, registro dei trattamenti, organigramma privacy
Valutiamo l’ambito privacy dei contratti dei fornitori, liberi professionisti…… e le eventuali nomine da predisporre.
Prendiamo in carico e gestiamo ogni richiesta privacy: accesso agli atti, compilazione registro delle violazioni
Gestiamo i SQ dei centri PMA e delle pratiche per audit del centro nazionale trapianti presso i centri PMA aziendali.
Abbiamo competenze strutturate per tutta l’organizzazione di segreteria Poliambulatorio
Gestione delle relazioni tra l’azienda
e le risorse umane
Siamo in grado di confrontarci come selezionatori che gestiscono la ricerca e la selezione di professionalità specifiche:
medici specialisti, farmacisti e professionisti della salute, destinate a ricoprire ruoli di responsabilità.
Il servizio comprende l’insieme di tutte le strategie applicate al fine di selezionare, organizzare
e sviluppare le risorse umane professionali.
Sede SO.GE.SA srls Via Pastore Giulio, 44, 31029 Vittorio Veneto TV-pertura nuove strutture sanitarie, poliambulatori
Tutti i diritti riservati | SO.GE.SA srls